top of page

[DANIELE
CATTANEO]
 

Sono Daniele Cattaneo.

34 anni, di Roma, interior designer e artigiano.

Ho iniziato dalla bottega di mio padre, un pò come gli artisti del passato. Ho lavorato fin da ragazzo come fabbro, imparando il mestiere e rubando con gli occhi il lavoro di architetti e professionisti. Il cantiere

era la mia scuola, un libro interattivo dal quale carpire ogni segreto .

La passione per gli interni esplode quando ho potuto ristrutturare il mio appartamento. Seguendo questa nuova fiamma ho lasciato andare la parte industriale del mestiere per passare prettamente agli interni. Ho sfruttato il tempo libero per studiare, frequentare saloni e fiere di settore e diplomarmi come Interior designer.

Il mio è un lavoro in continua evoluzione. Nel quale imparare quotidianamente attraverso la curiosità ed il rapporto di scambio con i clienti.

Mi piace lavorare con persone che condividano i miei stessi valori:

Trasparenza

Comunicazione

Rispetto

Umiltà

Precisione

Libertà

Elementi chiave per instaurare un rapporto di fiducia reciproca e dar vita alla creatività!

SON OF A
SMITH

daniele cattaneo interior designer roma konine ko.nine
konine nero piccolo.gif

perche' ko.nine?

[ko.nine] non è altro che la trascrizione fonetica di "coniglio" in olandese.
Perchè un coniglio? 
Per spiegarvelo devo fare un passo indietro, un passo bello lungo.
Passeggiavo per le strade di Vienna e, come nel celebre romanzo "alice nel paese delle meraviglie" un bianconiglio mi ha attirato a sè nella sua tana.
Si trattava di una testa di coniglio poligonale esposta in una vetrina di oggetti di design.
Pensavo fosse in legno, o in metallo.
Ma avvicinandomi ho scoperto essere di semplice cartoncino.
Non era altro che uno di quei progetti Diy,
"fallo tu stesso" in italiano.
L'ho acquistata, assemblata ed ho avuto la mia prima idea: volevo realizzarne una identica, ma usando altri materiali. Soprattutto quello con cui avevo maggiore confidenza in ragione del mio lavoro: la lamiera.

Questo nuovo modo di utilizzare il metallo, per creare qualcosa di leggero e simbolico, mi ha conquistato dal primo momento.
Portandomi, infine, dopo anni di numerosi tentativi       a realizzare i miei alberi, che potete trovare nel mio shop.
[de boom]
Il coniglio è rimasto un prototipo. Il simbolo di una rinascita. Per questo ho voluto dare a tutto questo il nome [ko.nine]. Un omaggio a quel coniglio di carta che ha cambiato la mia strada e dato vita al progetto.

Sapete ora da dove inizia [ko.nine]. Le parentesi che racchiudono il nome raffigurano due pareti in pianta, per il mio amore per gli interni.
E l'olandese? Per questa storia avremo modo di approfondire. Ma l'ispirazione me l'ha data una mia amica olandese durante la fase di naming. Per questo tutti i nomi delle collezioni sono in olandese!

GRAZIE!

Grazie intanto a te che stai leggendo, spero di averti lasciato qualcosa!

E poi vorrei ringraziare di cuore chi mi è stato vicino durante questo tortuoso percorso di crescita..
.. senza di voi non ce l'avrei mai, mai fatta!
Dentro questo progetto c'è un pezzetto di ognuno di voi, che siete parte di me!
GRAZIE!

bottom of page